Riccardo Baruzzi
Nato a Lugo nel 1976, vive e lavora a Bologna.
Tra le sue mostre personali e collettive più recenti:
2022
Quel jour sommes-nous?, Tokonoma, Kassel
Genesis, a cura di Cijaru, Palazzo Ducale Filomarini, Cutrofiano (LE)
L.:abaco rovesciato, a cura di Saverio Verini, Straperetana 2022, Pereto (AQ)
2021
Sul principio di contraddizione, a cura di Elena Volpato, GAM, Torino
Resonance, doppia personale con Pieter Vermeersch, P420, Bologna
Quadro sonoro (Bic Barchino), installazione a cura di Pedro Rocha, promossa da MAMbo-Museo d'Arte Moderna di Bologna
Teatro Storico di Villa Aldrovandi-Mazzacorati, Bologna
2020
Collezione Macte, Macte, Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Le realtà ordinarie, a cura di Davide Ferri, Palazzo de' Toschi, Bologna
2019
Del disegno e del deserto rosso, The Goma, Madrid
Opere
-
Trittico dell’unione
2019_2021 acrilico su tela stampata e acquarello e spray su cotone tre tele 240×130 – 240×80 – 240×180 cm ph.C.Favero
-
Natura morta con fagiolino
2015 tempera e olio su cotone 40×50 cm ph. C.Favero
- Musico 2022 acrilico su legno e cartonlegno, grafite, tempera e acrilico su lino 100×80 cm ph.C.Favero 2022 acrilico su legno e cartonlegno, grafite, tempera e acrilico su lino 100×80 cm ph.C.Favero